
Edometri a flucro fisso
L’edometro è uno strumento utilizzato per effettuare la prova edometrica (o prova di consolidazione), con cui si misura la comprimibilità e la velocità di consolidazione di un terreno fine saturo, tipicamente argilloso.
La prova si esegue sottoponendo un campione cilindrico a carichi verticali progressivi all’interno di una cella che impedisce qualsiasi espansione laterale (condizione di deformazione unidimensionale). Si osserva come varia lo spessore del campione nel tempo, a ogni incremento di carico.
Scopi principali:
Calcolare il modulo di compressibilità (Mv)
Determinare il coefficiente di consolidazione (cv)
Stimare cedimenti nel tempo in fondazioni su terreni compressibili
Tipologie di edometro:
Meccanico (lettura manuale dei dati)
Digitale o automatico (con registrazione continua dei dati)
Lascia una risposta